indossare lo yukata.
La complessità dello yukata o Ueno grazie ad una giapponese
indossare lo yukata.
Approfittiamo del pomeriggio libero prima dell’inizio delle lezioni per una prima tornata di shopping, con alcune tappe mirate tra Shinjuku e Shibuya.
Qua ci sono talmente tanti negozi che uno potrebbe passarci i giorni senza averli comunque girati tutti, il che è bellissimo e poi al momento qui ci sono i SALDI: addio soldi, addiooooooo.
(foto: wikipedia)
Sono giorni di 七夕(Tanabata) qui, la settima notte del settimo mese si festeggia il ricongiungimento (dopo un anno di separazione) di Orihime e Hikoboshi, due amanti divisi dal fiume della Via Lattea.
Un pò ovunque si vedono ramoscelli di 竹 (take-bambù) su cui si appendono i 短冊 (tanzaku): strisce di carta a cui affidare i propri sogni.
La giornata è grigia, una pioggerellina fine scende senza posa bagnando le strade, così i
colori sfumano e si riflettono.